Il peso degli attrezzi è estremamente soggettivo e, soprattutto, rappresenta un mezzo, non il fine dell’allenamento.
La scelta del carico dipende da diversi fattori:
-
il tuo livello di preparazione
-
il tipo di esercizio
-
la struttura del circuito
-
eventuali tempi di recupero indicati
Se sei alle prime armi, o se non ti alleni da un po’, inizia con pesi leggeri o senza carico, così da poterti concentrare sulla corretta esecuzione tecnica.
-
Per braccia, spalle e dorso, scegli un peso compreso tra 1 e 4 kg per braccio
-
Per gambe, glutei e femorali, puoi utilizzare manubri, kettlebell o bilancieri con un carico complessivo tra 8 e 20 kg
Alcuni esercizi prevedono anche l’utilizzo delle cavigliere. Se all’inizio preferisci eseguirli a corpo libero, ascolta il tuo corpo e procedi in quel modo. Quando ti sentirai più pronta, ti invitiamo a introdurle gradualmente nel tuo allenamento, per ottimizzare il lavoro di tonificazione.
Man mano che progredisci, puoi aumentare il peso per ulteriore stimolo. Puoi approfondire qui: Come allenarsi con i pesi? Quali scegliere, come usarli e perché.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.